“Familiarizziamo”

SMA MODENA

23/06/2011
h.18.00

Partecipare al Fiuggy Family Festival e a un’azione di solidarietà verso le famiglie di Shelallà: è possibile iscrivendosi entro il 30 giugno a “Familiarizziamo”, il programma di iniziative promosso dal Comune di Parma per la famiglia.
“Familiarizziamo” prevede, tra l’altro, un gemellaggio con le famiglie della comunità di Shelallà (Etiopia) grazie alla collaborazione della ong Parma per gli Altri, che da anni opera in quel Paese.
Tutte le famiglie di Parma sono invitate a partecipare a questo gemellaggio e oggi hanno un motivo in più per farlo: registrandosi entro il 30 giugno a “Familiarizziamo” e sostenendo con una donazione minima di 2 euro il progetto “Parma – Shelallà: Familiarizziamo!”, parteciperanno all’estrazione di un soggiorno-vacanza a Fiuggi durante il Fiuggi Family Festival, il festival italiano dedicato alle famiglie e alle politiche a esse dedicate (www.fiuggifamilyfestival.org) che si terrà dal 28 al 31 luglio.
Tutte le donazioni raccolte tra le famiglie di Parma saranno interamente devolute al progetto per il sostegno delle famiglie della comunità di Shelallà nel loro educare, prendersi cura, fare festa, affrontare la non sempre facile quotidianità.
Per partecipare basta recarsi presso i banchetti “Familiarizziamo” che saranno allestiti venerdì 24 e sabato 25 giugno in piazza Garibaldi dalle 19 alle 24 durante la manifestazione Boulevart.
Il premio consiste in un soggiorno per quattro persone in albergo più la partecipazione domenica 31 luglio al torneo medievale. Per le famiglie più numerose è possibile integrare l’iscrizione pro quota.

Familiarizziamo

SMA MODENA

15/05/2011
h.20.00

“L’Amministrazione comunale considera la famiglia la prima agenzia educativa, il perno attorno al quale ruota tutta la società”, afferma il sindaco Pietro Vignali nel corso della presentazione di Familiarizziamo, il progetto che intende accompagnare le famiglie in ogni fase della loro vita, con una serie di incontri, opportunità, momenti di festa e di informazione. Familiarizziamo è un invito a “darsi del tu”, tra famiglie e Amministrazione, ma anche tra famiglie e famiglie.
Le attività di Familiarizziamo sono rivolte alle famiglie nelle loro stagioni di vita: ai fidanzati, ai giovani sposi, alle famiglie che accolgono una nuova vita e a tutte quelle che hanno occasioni per festeggiare ricordando ricorrenze e anniversari, con un grazie speciale ai nonni. Senza dimenticare la solidarietà, grazie alla collaborazione con l’Ong Parma per gli Altri che ha permesso il gemellaggio fra le famiglie di Parma e le famiglie di Shelallà (Etiopia).
Grazie allo stand allestito in piazza Garibaldi è stata data la possibilità alle famiglie di Parma di iscriversi al programma Familiarizziamo e accedere alle sue opportunità, a partire dalla possibilità di vincere un soggiorno a Fiuggi durante il Fiuggi Family Festival 2011.
Sempre nell’ambito di Familiarizziamo verranno proposte tre “Conversazioni sul matrimonio” guidate da Marco Scarmagnani, counselor e giornalista, attorno ad alcuni aspetti della vita di coppia. La prima serata si svolgerà nella settimana di “W la Famiglia!” mercoledì 18 maggio alle 21 all’Auditorium dell’Assistenza Pubblica in via Gorizia 2/a sul tema “Amore eterno. Leggere attentamente le istruzioni! Come prepararsi al matrimonio, l’ultima, vera trasgressione”.
“Il nostro obiettivo – prosegue il sindaco – è di lasciare le risorse alle famiglie, in modo che siano le famiglie stesse ad erogare quei servizi indispensabili ai bambini e agli anziani. Per questo abbiamo costituito un’Agenzia ad hoc, abbiamo elaborato il Quoziente Parma, e abbiamo dato vita ai Laboratori Famiglie in diversi quartieri della città e alla Family Card”.
“Se abbiamo una città meravigliosa è perché esistono bellissime famiglie. Nella fatica di ogni giorno la famiglia è una splendida notizia che va raccontata”, afferma Cecilia Greci, delegata del sindaco all’Agenzia per la Famiglia.