
29/07/2009
h.17.00
Avvicinandosi la scadenza del contratto di gestione del Rifugio “Giovanni Mariotti” al Lago Santo Parmense prevista in data 31/12/2009 il Consiglio Direttivo del CAI di Parma indice un bando per l’assegnazione della gestione del Rifugio Mariotti.
PERCHÉ UN BANDO? – La scelta di affidarsi ad un bando per la ricerca di un gestore muove da molteplici esigenze. Prima fra tutte il termine di un ciclo di gestione legato alla possibilità dell’approvvigionamento meccanico: per quanto promessa dalle istituzioni nessuno sa quando la nuova seggiovia verrà costruita concretamente.
La coincidenza tra la fine del contratto di gestione con l’attuale gestore e la scadenza della vita tecnica dell’impianto è stata voluta dal CAI proprio per non gravare fisicamente ed economicamente su chi, per anni, ha portato avanti con impegno il rifugio. Un secondo aspetto è quello che il CAI desidera, per gli anni a venire, che il proprio rifugio divenga un “presidio culturale”, un luogo ove si svolgano attività orientate alla conoscenza della montagna e delle sue ricchezze.
Questo significa che il futuro gestore dovrà presentare un progetto che tenga conto oltre che della conduzione materiale del rifugio e attività connesse (manutenzione, ristorazione, logistica, accoglienza, ecc…), anche d’iniziative di promozione turistica e culturale (come ad esempio l’organizzazione di un sito internet, di giornate tematiche per escursionisti ed alpinisti, di momenti ricreativi, d’incontri sull’educazione ambientale rivolti ai giovani, ecc..).
È importante sottolineare che questa tipologia di nuove iniziative sono state sperimentate da altri rifugi in zone limitrofe con grande successo di adesioni, di crescita della collettività e d’immagine del rifugio. Ecco perché occorreva un Bando in cui fossero riportati per iscritto questi nuovi orientamenti.
Agli attuali gestori va il plauso e l’amicizia di tutta la Sezione di Parma per aver condotto in maniera ineccepibile il rifugio, e ci si augura di cuore che vogliano concorrere per questa nuova sfida.
CARATTERISTICHE DEL BANDO – Il nuovo Bando si compone di: Avviso; Schema di domanda; Capitolato Speciale; Schema di contratto e Descrizione Rifugio. Tutti i documenti potranno essere ritirati presso la sede del CAI di Parma a partire dal 1 luglio 2009 negli orari di apertura o viceversa scaricati dal sito web www.caiparma.it.
Le domande dovranno essere corredate di Progetto di gestione, Offerta economica e Curriculum vitae entro il 30 settembre 2009; la selezione sarà svolta da un’apposita commissione nominata dal Consiglio Direttivo entro il 30 ottobre 2009.
Gli aspiranti gestori dovranno inviare la propria domanda con i relativi allegati esclusivamente a mezzo raccomandata con ricevuta di ritorno a: Club Alpino Italiano – Sezione di Parma, Viale Piacenza 40, 43100 Parma.
Al fine di prendere visione dei luoghi, materiali ed impianti, la sezione organizza per il giorno 12 settembre 2009 una visita tecnica guidata al rifugio.