
Questa mattina, presso l’ex oratorio di San Quirino, si è svolta l’inaugurazione della mostra Parma città futura, organizzata da Parma Urban Center: una mostra di presentazione del progetto urbano strategico per il parco lineare delle mura, che potrà costituire un anello verde di percorsi ciclopedonali e spazi pubblici a fianco della viabilità di circonvallazione, nello spazio compreso tra nucleo storico e prima periferia.
A partire da questa idea di una città verde Parma Urban Center ha coinvolto le generazioni più giovani chiedendo loro di segnalare, attraverso immagini fotografiche, quello che a loro piace e quello che vorrebbero cambiare rispetto al tema proposto. Guarda i dettagli del progetto!
Ha introdotto il presidente di Urban Center Parma, l’architetto Dario Costi: “A questo progetto di rigenerazione urbana, che oggi regaliamo alla città, hanno partecipato numerosi professionisti e circa 150 studenti e laureandi dell’Università. Il percorso è durato più di due anni. Andiamo a valorizzare le mura storiche e alcuni luoghi prioritari della città”.
Dopo i saluti della Regione Emilia Romagna portati dal consigliere regionale Alessandro Cardinali, è intervenuto il senatore Giorgio Pagliari che ha fatto i complimenti ai progettisti perchè, “per la prima volta da tanti anni, qui si ritrovano un progetto e una visione complessiva della città, che sanno coniugare l’estetica con la fruibilità”.
“Si tratta di un interessante progetto – ha detto il sindaco Federico Pizzarotti – dal quale trarremo sicuramente spunti positivi, vagliando ogni idea e facendola sempre interagire con una logica di sistema imprescindibile per una città. L’inclusione, anche di proposte e suggerimenti, è fondamentale per il nostro territorio, la cura del paesaggio, della sua storia e cultura”.
All’inaugurazione ha preso parte per l’Amministrazione Comunale anche l’assessore ai Lavori pubblici e Urbanistica Michele Alinovi che ha sottolineato che “la rigenerazione urbana è sempre stato un cavallo di battaglia della nostra Amministrazione”.