
16/02/2010
Anni ’80. Lo dico subito: NON HO MAI VISTO UNA PUNTATA DI “SENTIERI” IN VITA MIA, così come non ho mai seguito alcuna soup opera perchè le trovo veramente noiose, smielose fino alla nausea, inutili.
Cito però Sentieri nella mia rubrica sugli anni ’80 perchè comunque riscosse un grandissimo successo di pubblico..
Sentieri nasce negli anni trenta come sceneggiato radiofonico negli USA, è successivamente stata promossa alla televisione. È la più longeva tra le soap opera attualmente esistenti. Dopo settantadue anni complessivi di messa in onda, venerdì 18 settembre 2009 negli USA è stata trasmessa l’ultima puntata.
Sentieri tratta, come del resto tutte le trasmissioni del genere, dell’intricarsi delle vicende di varie famiglie nella cittadina di Springfield (nome di molte cittadine degli Stati Uniti), tra di essi: gli Spaulding, i Lewis, i Bauer, i Thorpe, i Marler, i Cooper. Un esempio di longevità della soap è l’attrice Charita Bauer, che fino al 1984, anno della sua morte, vi ha recitato interpretando il ruolo di Bertha Bauer.
Sicuramente storica la sigla iniziale della trasmissione, che vedeva una carrellata di alcuni paersonaggi, accompagnata da un frammento di “This is the time” interpretata da Billy Joel.
Andrea Marsiletti