Robespierre… socialismo trascurabile

SMA MODENA
lodi1

___
Le altre notizie pubblicate oggi

(non più in homepage)

12/04/2011
h.14.30

Canzoni di Lotta, la rubrica di ParmaDaily gestita dal Direttore Andrea Marsiletti in collaborazione con alcuni compagni di Rifondazione Comunista e dei Comunisti Italiani di Parma.

Gli Offlaga Disco Pax sono un gruppo new wave di Reggio Emilia; si definiscono “un collettivo neosensibilista contrario alla democrazia nei sentimenti”.
Nel 2004 il trio ha vinto il Rock Contest 2004 e con il singolo “Robespierre” si è aggiudicato il Premio Fandango Miglior Videoclip 2005 (per la regia de Ilpostodellefragole). Nello stesso anno pubblicano il loro album d’esordio Socialismo tascabile.
In “Socialismo Tascabile” si trovano nove brani accomunati da basi musicali che ricordano la new wave degli anni ottanta su cui i testi non vengono cantati, bensì recitati, e un filo conduttore caratterizzato da una “ideologia a bassa intensità”, in cui racconti minimali sfiorano o si intrecciano con il tema del socialismo in varie sfaccettature: l’Emilia degli anni settanta, la Praga post-comunista, la storia della piazza Lenin di Cavriago. Per queste ragioni compaiono mentre suonano alcuni dei loro brani nel film-documentario Il sol dell’avvenire – in cui uno dei fondatori delle Brigate Rosse, Alberto Franceschini ritrova alcuni dei suoi vecchi compagni di Reggio Emilia – tratto dal libro Che cosa sono le BR di Giovanni Fasanella. Max è anche uno dei personaggi intervistati nel documentario Finché l’Emilia va che racconta il cambiamento dell’Emilia ‘rossa’ dopo il crollo del Pci.
Non manca, all’inizio di un brano (Cinnamon, che si propone di narrare la storia vista attraverso i chewing-gum), una citazione sonora dei CCCP Fedeli alla linea (Allarme). Proprio ai CCCP il gruppo deve molto ma, pur affrontando lo stesso tema, non lo fa con l’aggressività di Ferretti o di chi crede in un ideale da costruire, ma piuttosto con la rassegnazione (“C’hanno davvero preso tutto!”) di chi ammette di non esser riuscito nei suoi intenti.

Andrea Marsiletti

___

Altre canzoni di lotta pubblicate:
Robespierre (Offlaga Disco Pax)
Venceremos (Sergio Ortega)
Figli della stessa rabbia (Banda Bassotti)

L’inno di Lotta Continua (Pino Masi)
Chi non vuol chinar la testa
Auschwitz (Francesco Guccini)
Bella ciao (mondine)
Siamo i ribelli della montagna
Contessa
Con la guerriglia
Fischia il vento
Bandiera rossa punk (Angelic Upstars)
El pueblo unido jamas serà vencido (Quilapayun)
Volunteers (Jefferson Airplane)
L’Internazionale (coro Armata Rossa)
Rigurgito antifascista
La locomotiva
Procurade e moderare
Crisi di Valori
Spara Jurij
Per i morti di Reggio Emilia
Stato e padroni
Inno dei lavoratori
Mio caro padrone domani ti sparo
Amore mio non piangere
Se otto ore vi sembran poche