
Strumento novecentesco dalle forti radici popolari, la fisarmonica ha subìto negli ultimi decenni un’importante evoluzione che l’ha portata ad affermarsi anche come strumento classico, inserito tra i corsi di molti Conservatori. Mette in luce questi aspetti la guida all’ascolto “La fisarmonica moderna”, che si terrà martedì 21 novembre 2023 alle 18.00, nell’Auditorium del Carmine (via Duse 1/A). L’appuntamento è inserito nella rassegna “Il Suono Svelato”, organizzata dal Conservatorio di Musica “Arrigo Boito” di Parma.
La guida all’ascolto a cura di Giorgio Dellarole, fisarmonicista e docente dell’Istituto di Alta Formazione Artistica e Musicale parmigiano, propone un percorso che mostra tutte le possibilità della fisarmonica, con un programma volutamente antologico e didascalico, che passa in rassegna musiche di tutte le epoche, dal Rinascimento fino all’Ottocento. A interpretare queste pagine sarà lo stesso Dellarole accompagnato da Jakub Stefaniak, Nadezhda Reutova (fisarmoniche).
La rassegna «Il Suono svelato» è inserita nell’Attività di formazione permanente del Conservatorio di Musica “Arrigo Boito” di Parma, coordinata dalla Prof.ssa Ilaria Poldi. Per maggiori informazioni: www.conservatorio.pr.it.
† Terra Santa 11 – Il Santo Sepolcro, il luogo più sacro del mondo (di Andrea Marsiletti)