Il Parmigiano Reggiano, la Pera dell’Emilia-Romagna e l’Aceto Balsamico di Modena entrano in My Selection 2024 McDonald’s

confartigianatomaggio

McDonald’s conferma il suo sostegno al territorio dell’Emilia-Romagna con la sesta edizione di My Selection, la linea premium di burger selezionati da Joe Bastianich, nata per valorizzare i prodotti Dop e Igp italiani, la loro qualità e lo stretto legame con i territori.

Sono state presentate le nuove proposte My Selection, un’occasione importante per ribadire con forza il sostegno dell’azienda al territorio emiliano dando seguito all’alleanza siglata nei mesi scorsi con il Consorzio di Tutela della Pera dell’Emilia-Romagna IGP, che prevede l’acquisto da produttori della provincia di Modena, di 65 tonnellate di purea di pera. A questa eccellenza si aggiunge il Parmigiano Reggiano DOP, primo prodotto certificato ad entrare nei menu McDonald’s nel 2008, di cui si acquisteranno 73 tonnellate per la nuova ricetta “My Selection Parmigiano Reggiano & Salsa alla Pera”, e l’Aceto Balsamico di Modena IGP, un prodotto di eccellenza storico per la linea premium firmata McDonald’s e Joe Bastianich, da sempre presente in “My Selection BBQ” di cui verranno acquistate quest’anno 4,5 tonnellate.

“Siamo orgogliosi di riconfermare, con My Selection, il nostro ruolo accanto ai Consorzi di tutela del nostro Paese – commenta Giorgia Favaro, amministratrice delegata McDonald’s Italia -. Questa partnership, coadiuvata dalla Fondazione Qualivita, ha per noi una grande rilevanza perché ci consente di rendere accessibili a tantissime persone prodotti Dop e Igp eccellenti e di investire nelle aziende agroalimentari italiane supportando anche filiere in difficoltà, come accaduto prima con il Pomodoro di Pachino Igp e ora con la Pera dell’Emilia-Romagna Igp”.

“Sono molto affezionato all’appuntamento con My Selection, un progetto a cui sono felice di contribuire e che racconta molto di me, della mia vita trascorsa tra Usa e Italia, della mia passione per la cucina e del mio percorso professionale come imprenditore nella ristorazione – commenta Joe Bastianich -. Anche quest’anno abbiamo fatto del nostro meglio per stupire chi proverà i nuovi panini, selezionando con cura sapori e ingredienti di qualità: siamo davvero entusiasti del risultato!»

“Il valore del progetto va ben oltre il panino in sé stesso e la quantità di Parmigiano Reggiano Dop utilizzato. Grazie al progetto My Selection si parla al consumatore – ai milioni di clienti che scelgono l’offerta dei ristoranti McDonald’s – e in questo modo si ottiene contemporaneamente un doppio risultato: sviluppare l’interesse al Parmigiano Reggiano in una prospettiva di qualità e di abbinamenti, e promuovere il valore complessivo del patrimonio italiano dei prodotti a indicazione geografica – ha commentato Riccardo Deserti, direttore del Consorzio del Parmigiano Reggiano DOP”.

L’accordo con i Consorzi di Tutela si inserisce in un più ampio percorso a sostegno del territorio emiliano che rappresenta un luogo strategico per McDonald’s che a Bologna, ha inaugurato il suo primo ristorante nel 1987 e da allora ha aperto altri punti vendita, arrivando a 60 store in tutta la regione. Oggi i dipendenti in Emilia-Romagna sono circa 3.000. 

 

Casa Bambini
lodi_maggio24
SanMartino
kaleidoscopio