lombatti_mar24

Quotidiano online di Parma

carebo luglio25
  • Città
    • Città
    • MA
    • Volontariato
    • Economy
    • AV
    • Alicenonlosa
  • Top 50
  • TeoDaily
  • Provincia
    • provincia: Bassa
      • Salsomaggiore
    • provincia: Pedemontana
    • provincia: Montagna
    • Regione
  • Cultura e Spettacoli
    • Cultura e Spettacoli
    • Recensioni necessarie
    • Costume
    • Anni ’80
    • Maria Maddalena
    • Canzoni di lotta
    • Il silenzio della clausura
    • Speciale Transnistria
    • Reportage Belfast
  • Newsletter
  • Contatti
  • Facebook
Ultime notizie
  • [ 19 Luglio 2025 ] Ancora “Musica in Castello” con la scrittrice Viola Ardone, la band Borderlobo e il romanziere Jeffery Deaver Slider2
  • [ 18 Luglio 2025 ] Pubblicato avviso per candidature a Direttore di Aipo Slider3
  • [ 18 Luglio 2025 ] Commercio e centro storico, Chiastra (Gruppo Vignali): “Non bastano gli hub senza idee” Slider3
  • [ 18 Luglio 2025 ] Quarto turno notturno per la Polizia Locale, per il sindacato non ci sono garanzie: “Blocchiamo gli straordinari” Slider1
  • [ 18 Luglio 2025 ] Servizi digitali: al via il questionario per raccogliere l’opinione dei parmigiani Slider3

Articoli di ParmaDaily

Slider1

Quarto turno notturno per la Polizia Locale, per il sindacato non ci sono garanzie: “Blocchiamo gli straordinari”

18 Luglio 2025

Il Csa Regioni Autonomie Locali, organizzazione sindacale che associa e rappresenta i lavoratori del comparto delle Funzioni Locali, ieri (17 luglio) ha incontrato Prefettura e Comune di Parma. Al centro dell’incontro lo stato di agitazione […]

Slider3

Servizi digitali: al via il questionario per raccogliere l’opinione dei parmigiani

18 Luglio 2025

Il Comune di Parma promuove un’indagine conoscitiva per raccogliere il punto di vista dei cittadini e delle cittadine sull’esperienza d’uso dei servizi digitali comunali. L’obiettivo è migliorare la qualità e l’accessibilità dei servizi digitali, partendo […]

Slider3

Ronde Casa Pound, Campanini (Pd): “Fatto inaccettabile, grave giustificarle”

18 Luglio 2025

“Le ronde per la sicurezza-fai-da-te promosse da Casa Pound sono una risposta sbagliata e inaccettabile ai problemi del quartiere San Leonardo, che il Comune e le forze dell’ordine, ognuno secondo le proprie competenze, stanno affrontando […]

provincia: Bassa

Busseto, alla Casa della salute una riorganizzazione per migliorare efficienza

18 Luglio 2025

La Casa della salute di Busseto è e rimane un punto di riferimento fondamentale per la comunità locale, nodo essenziale della rete dei servizi sanitari territoriali del distretto di Fidenza. Non è prevista alcuna riduzione […]

Città

“La giunta nei quartieri”: martedì 22 luglio appuntamento al San Leonardo

18 Luglio 2025

Giunta nei Quartieri, appuntamento martedì 22 luglio, alle 18.30, al San Leonardo – Cortile San Martino, presso il Teatro LENZ – Via Pasubio, 3/e. Proseguono gli appuntamenti della giunta comunale di Parma nei quartieri: martedì […]

Città

Logistica, Serpagli: “Serve salto di qualità, non possiamo perdere altra quota di traffico merci su ferro”

18 Luglio 2025

Il futuro del trasporto merci e persone tra infrastrutture, Pnrr e transizione digitale è stato il tema dell’l’assemblea pubblica organizzata da Federtrasporto. Un’occasione di confronto tra istituzioni, operatori logistici e rappresentanti del sistema paese. Tra […]

Città

Dai domiciliari al carcere: ci finisce un 20enne per rischio di maltrattamenti alla madre e al fratello

17 Luglio 2025

La Polizia di Stato, nel pomeriggio di martedì scorso, ha dato esecuzione all’ordinanza di sostituzione della misura cautelare degli arresti domiciliari con la custodia cautelare in carcere emessa dal giudice del Tribunale di Parma nei […]

Città

Cavandoli (Lega) “Allo Zu Club musica ad alto volume fino all’alba, il Comune chiarisca su controlli”

17 Luglio 2025

“È passato più di un anno dalla nostra prima interrogazione, ma lo Zu Club o Circolo Arci Zerbini, nel cuore dell’Oltretorrente a Parma – continua ad apparire come una discoteca a tutti gli effetti, con […]

Città

Fattori di rischio cardiovascolari e placche coronariche causa di infarto: chiarito il legame da studio Unipr-Harvard

17 Luglio 2025

L’assunto secondo cui i fattori di rischio cardiovascolari (fumo, ipertensione, colesterolo alto e diabete o insulino-resistenza) aumentino la probabilità di ictus o infarto è uno dei primi traguardi della medicina basata sulle evidenze. Ma i […]

Città

Classifica Censis delle università: Parma quarta in Italia tra i grandi atenei. 88,8 il punteggio

17 Luglio 2025

L’Università di Parma è quarta fra i grandi atenei nella Classifica Censis delle università italiane, giunta alla venticinquesima edizione. Nella sezione dedicata agli atenei con un numero di studentesse e studenti compreso tra 20.000 e […]

Città

Cisl di Parma e Piacenza al Congresso nazionale, Vaghini: “Dazi e IA impattano sull’occupazione”

17 Luglio 2025

“Dal Palazzo dei Congressi di Roma, dove si è aperto il XX Congresso Nazionale della Cisl, è emersa chiara una consapevolezza: il futuro, da spazio di possibilità comuni, si è smarrito, lasciando il posto a […]

Città

Distretto del Po: la disponibilità di acqua cala rapidamente, ma non è ancora allarme siccità

17 Luglio 2025

Si è nuovamente riunito oggi, a due settimane di distanza dall’ultima seduta, l’Osservatorio permanente sugli utilizzi idrici del distretto idrografico del fiume Po. Mentre il mese di giugno è stato caratterizzato da temperature marcatamente superiori […]

Città

Lunedì 21 luglio, in piazzale della Pace, la decima edizione de “La notte dei maestri del lievito madre”

17 Luglio 2025

Parma si prepara ad accogliere la decima edizione de: “La Notte dei Maestri del Lievito Madre”, che si terrà lunedì 21 luglio nello scenario della Pilotta, trasformando piazzale della Pace e il cuore della Città in un palcoscenico […]

Città

Bed&Breakfast Parma racconta la sua ospitalità diffusa, presentato il nuovo video

17 Luglio 2025

È stato presentato ieri, al Il Punto – Hub Creativo di Piazza Garibaldi il nuovo video promozionale dell’Associazione Bed&Breakfast Parma, realizzato in collaborazione con Confesercenti Parma. L’iniziativa nasce con l’obiettivo di valorizzare il ruolo strategico […]

provincia: Montagna

“C’è più gusto a Compiano” debutta domenica 20 luglio

17 Luglio 2025

Compiano, fra i Borghi più Belli d’Italia, si prepara a diventare il palcoscenico di un nuovo evento, che unisce sapori tipici, tradizione e solidarietà. Domenica 20 luglio, a partire dalle 18, il centro storico dell’affascinante […]

Città

Arpae, Clima, il 2024 l’anno più caldo in Emilia-Romagna dal 1961, 19 gli eventi meteo estremi

17 Luglio 2025

Temperature record, piogge abbondanti, ondate di calore e alluvioni. Il 2024 è stato l’anno più caldo in Emilia-Romagna dal 1961, con un’anomalia di +1,6 °C rispetto alla media storica e un incremento delle notti tropicali […]

Città

Truffa sventata alla filiale UniCredit grazie ai sistemi informatici e alla prontezza del personale

16 Luglio 2025

Una cliente UniCredit di Parma aveva ricevuto una telefonata da parte di un sedicente rappresentante delle forze dell’ordine che la invitava a spostare in fretta i propri risparmi dal conto corrente, dal momento che la […]

Città

Il sindaco Guerra incontra in municipio Giacomo Aprili, il nuovo “Duca” della Goliardia parmense

16 Luglio 2025

Il sindaco Michele Guerra ha ricevuto in municipio i il nuovo “Duca della Goliardia” parmense, Giacomo Aprili, accompagnato dai rappresentati della goliardia locale.Il 22 maggio, infatti, si è insediato il nuovo “Eccellentissimo Duca di Parma, […]

Economy

Il Parmigiano Reggiano con il 21,7% della produzione totale è la più importante Dop di montagna

16 Luglio 2025

Nel 2024 gli 84 caseifici di montagna hanno prodotto oltre 884.000 forme, con un aumento del +2,6% sul 2023. Cresce anche la certificazione “Prodotto di Montagna”, con oltre 230.700 forme (+1,78%): questi i dati illustrati […]

Città

Il Ministero della Cultura riconosce il “particolare interesse storico” dell’Archivio del Centro studi movimenti

16 Luglio 2025

Arriva un nuovo riconoscimento al lavoro culturale del Centro studi movimenti. Lo scorso 24 giugno 2025, il ministero della Cultura, su proposta della Soprintendenza archivistica e bibliografica dell’Emilia‑Romagna e attraverso la Commissione per il patrimonio […]

Navigazione articoli

1 2 … 60 »
levalli
Onoranze funebri
SIRI
Privacy – OdV
Privacy policy - Organismo di Vigilanza
progesmag_foot
Direttore responsabile
Andrea Marsiletti

Copyright © 2007-2015 ParmaDaily.it - Tutti i diritti riservati. Non duplicare o ridistribuire in nessuna forma.

it Italiano
af Afrikaanssq Shqipar العربيةbg Българскиzh-CN 简体中文nl Nederlandsen Englishtl Filipinofr Françaisde Deutschhi हिन्दीid Bahasa Indonesiait Italianoja 日本語pl Polskipt Portuguêsro Românăru Русскийes Españolth ไทยtr Türkçeuk Українська