lombatti_mar24

Quotidiano online di Parma

clio_giu25
  • Città
    • Città
    • MA
    • Volontariato
    • Economy
    • AV
    • Alicenonlosa
  • Top 50
  • TeoDaily
  • Provincia
    • provincia: Bassa
      • Salsomaggiore
    • provincia: Pedemontana
    • provincia: Montagna
    • Regione
  • Cultura e Spettacoli
    • Cultura e Spettacoli
    • Recensioni necessarie
    • Costume
    • Anni ’80
    • Maria Maddalena
    • Canzoni di lotta
    • Il silenzio della clausura
    • Speciale Transnistria
    • Reportage Belfast
  • Newsletter
  • Contatti
  • Facebook
Ultime notizie
  • [ 7 Luglio 2025 ] Università di Parma, Beatrice Luceri eletta Presidente della Società Italiana di Management Slider3
  • [ 7 Luglio 2025 ] Carlo Cottarelli presenta il suo libro “Senza giri di parole” a Sorbolo Slider3
  • [ 7 Luglio 2025 ] West Nile virus: al via le misure di sorveglianza e controllo dell’infezione Slider3
  • [ 7 Luglio 2025 ] Fondazione Cariparma, con “Play Learn Grow!” le scuole primarie parlano inglese Slider3
  • [ 7 Luglio 2025 ] Cavandoli (Lega): “Guerra secondo sindaco d’Italia? Aprite gli occhi e fate un giro in città” .

Mese: Settembre 2024

Città

La lista “La tua provincia. Civici e riformisti” si presenta: alle provinciali per Fadda e il territorio

26 Settembre 2024

La lista in appoggio ad Alessandro Fadda ‘La tua provincia. Civici e riformisti’ si presenta. Otto candidati, quattro donne e altrettanti uomini, uniti da un’iniziativa nata all’interno dell’area civica della maggioranza del Comune di Parma, […]

Città

Nella Chiesa del Corpus Domini festa liturgica di San Matteo, Patrono della Guardia di Finanza

26 Settembre 2024

Nella Chiesa del “Corpus Domini” di Parma si è svolta la celebrazione della Santa Messa in occasione della festa liturgica di San Matteo Apostolo, Patrono della Guardia di Finanza. San Matteo, apostolo ed evangelista, è […]

provincia: Bassa

Sopralluogo della Provincia prima dei lavori della variante alla S.P. 33 Padana Occidentale

26 Settembre 2024

Sopralluogo del Presidente della Provincia di Parma Andrea Massari, del  Sindaco di Sissa-Trecasali Igino Zanichelli e della Consigliera Provinciale Sara Tonini nel tratto di strada dove a breve cominceranno i lavori per l’intervento che  prevede […]

Città

Strategia per la sicurezza di prossimità: operativi in città i 40 nuovi agenti di polizia locale

26 Settembre 2024

Sono stati presentati oggi alla città i 40 nuovi agenti di Polizia Locale operativi sul territorio. Un numero di nuovi arrivi che colloca Parma al primo posto fra le città della Regione per il potenziamento […]

Città

Scoperti i tre autori di un furto alla gioielleria di un centro commerciale della città

26 Settembre 2024

Prosegue senza sosta l’impegno dei Carabinieri di Parma nel contrastare il fenomeno della microcriminalità nella zona cittadina del territorio, con particolare attenzione ai reati così detti “predatori”, che creano un grande allarme sociale. Al termine […]

Città

A Castelguelfo alla festa della “Madonna del Soldato” va in scena una rappresentazione su San Francesco

26 Settembre 2024

Nella bellissima Chiesa Romanica parrocchiale di Castelguelfo, dedicata a santa Maria Maddalena, collocata sulla Via Emilia lungo il percorso Francigeno su cui passavano i pellegrini diretti a Roma, Domenica 6 Ottobre celebrerà, come da 83 […]

provincia: Bassa

San Secondo, guidando sotto effetto dell’alcol urta e ferisce un pedone: 30enne denunciato

26 Settembre 2024

I Carabinieri della Stazione di S. Secondo P.se, al termine di una minuziosa attività investigativa hanno denunciato in stato di libertà alla Procura di Parma un 30enne straniero, per guida in stato di ebrezza alcolica. […]

Città

Casa delle Autonomie, presentati i risultati del progetto per la promozione dell’indipendenza abitativa

26 Settembre 2024

Il Comune di Parma, in collaborazione con il Consorzio Solidarietà Sociale, ha presentato i risultati del progetto “La Casa delle Autonomie”, iniziativa pensata per offrire nuove opportunità alle persone con disabilità e alle loro famiglie, […]

Città

A OltreLab di piazzale Bertozzi presentazione del libro “Nongolem” di Clementine Pacmogda

26 Settembre 2024

Il secondo appuntamento di “PARMA INTERACTION”, la rassegna che CGIL Parma dedica al tema delle migrazioni, è in programma per venerdì 27 settembre, alle ore 18, ad OltreLab, in piazzale Bertozzi, 41, dove sarà possibile […]

Cultura e Spettacoli

Parte la rassegna culturale dell’associazione Arcimboldo

26 Settembre 2024

Parte la rassegna culturale dell’associazione Arcimboldo. Sabato 28 settembre alla Casa nel Parco e nello spazio ON/OFF in Str. Naviglio Alto 4/1 alle ore 16 si terrà la prima conferenza tematica, LA SENSORIALITÀ. Due esperte […]

provincia: Bassa

Finti finanziamenti per emergenza covid: un arresto nel parmense e quattro indagati

26 Settembre 2024

Nella prima mattinata odierna, i finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Parma hanno eseguito un’ordinanza di misura cautelare personale emessa dal Giudice per le indagini preliminari del Tribunale di Parma, su richiesta […]

Città

Dichiarazioni del presidente dell’Ordine Giornalisti sul caso di Vignale, il Procuratore D’Avino risponde: “Così si alza il rischio di frizioni fra informazione e giustizia”

26 Settembre 2024

In relazione alle dichiarazioni che Carlo Bertoli, presidente nazionale dell’Ordine dei Giornalisti, avrebbe fatto in occasione di un’assemblea dell’Associazione stampa Toscana, secondo cui il circo mediatico creatosi a proposito della nota vicenda di Chiara, giovane […]

Opinioni

A Fadda mancano poche centinaia di metri per attraversare Sarajevo, ma qualche cecchino potrebbe essere lì ad aspettarlo… (di Andrea Marsiletti)

26 Settembre 2024

Tutto tace nel vialone che attraversa Sarajevo. Mancano poche centinaia di metri ad Alessandro Fadda per uscire dalla città e diventare il nuovo presidente della Provincia di Parma. Ha vinto una prima durissima battaglia per […]

provincia: Bassa

L’ottobre fidentino parte col botto: spettacoli pirotecnici in piazza Garibaldi, sabato 28

25 Settembre 2024

Piazza Garibaldi trasformata in un grande teatro all’aperto, con il Palazzo Municipale a fare da magnifica quinta allo spettacolo pirotecnico e musicale scelto per aprire l’Ottobre Fidentino 2024. Sabato 28 settembre, alle 22, il Comune […]

Città

Domenica 29 settembre torna “All’Ospedale di corsa”, camminata organizzata da Noi per Loro e Giocamico

25 Settembre 2024

L’ultima domenica di settembre torna “All’Ospedale di corsa”, camminata non competitiva di otto chilometri organizzata dalle associazioni di volontariato Noi Per Loro e Giocamico. Un modo per stare insieme e sostenere la raccolta fondi per […]

Città

Carta d’identità elettronica, dal 1° ottobre gli appuntamenti assegnati in base alla scadenza del documento

25 Settembre 2024

L’agenda CIE – Carta Identità Elettronica – si rinnova, nel segno dell’ottimizzazione del servizi.  A partire dal 1° ottobre prossimo l’appuntamento per richiedere una nuova CIE – Carta di identità elettronica – sarà proposto in relazione […]

provincia: Bassa

Fidenza, “Curare quando non si può guarire”: convegno per i primi 20 anni dell’hospice di Vaio

25 Settembre 2024

““Curare” quando non si può “guarire”: l’imprescindibilità di un approccio culturale” è il titolo del convegno che si terrà sabato 28 settembre, all’oratorio San Michele, in via Carducci n. 51 a Fidenza, per celebrare i […]

Città

Wine&Food Academy: un nuovo anno di sapori e di cultura enogastronomica. Giovedì evento su pediatria e alimentazione

25 Settembre 2024

Wine&Food Academy, nata a Parma nel 2016 come centro di promozione della cultura del buon cibo e del buon vino, annuncia il programma 2024-2025, ricco di eventi che esplorano l’universo enogastronomico in profondità. L’associazione, recentemente […]

Città

In arrivo il primo corso ITS sulla creatività digitale. Formerà 25 “Creative Digital Specialist”

25 Settembre 2024

È in arrivo a Parma il primo corso ITS post-diploma in ambito ICT. Si tratta del percorso biennale per diventare «Creative Digital Specialist»: una novità assoluta nel panorama della formazione locale, firmata dalla Fondazione FITSTIC, […]

provincia: Montagna

Quasi tre quintali di alimenti scaduti o non tracciabili: multa di 4.500 euro a un ristorante della Val Taro

25 Settembre 2024

Peste Suina Africana, i Carabinieri del Nucleo Antisofisticazioni e Sanità (N.A.S.) di Parma hanno recentemente effettuato un’ispezione igienico-sanitaria presso un ristorante-trattoria situato in provincia di Parma, nella Val Taro. Tra gli obiettivi del controllo vi […]

Navigazione articoli

« 1 2 3 4 … 17 »
levalli
Onoranze funebri
SIRI
Privacy – OdV
Privacy policy - Organismo di Vigilanza
progesmag_foot
Direttore responsabile
Andrea Marsiletti

Copyright © 2007-2015 ParmaDaily.it - Tutti i diritti riservati. Non duplicare o ridistribuire in nessuna forma.

it Italiano
af Afrikaanssq Shqipar العربيةbg Българскиzh-CN 简体中文nl Nederlandsen Englishtl Filipinofr Françaisde Deutschhi हिन्दीid Bahasa Indonesiait Italianoja 日本語pl Polskipt Portuguêsro Românăru Русскийes Españolth ไทยtr Türkçeuk Українська