lombatti_mar24

Quotidiano online di Parma

symbol25_giu
  • Città
    • Città
    • MA
    • Volontariato
    • Economy
    • AV
    • Alicenonlosa
  • Top 50
  • TeoDaily
  • Provincia
    • provincia: Bassa
      • Salsomaggiore
    • provincia: Pedemontana
    • provincia: Montagna
    • Regione
  • Cultura e Spettacoli
    • Cultura e Spettacoli
    • Recensioni necessarie
    • Costume
    • Anni ’80
    • Maria Maddalena
    • Canzoni di lotta
    • Il silenzio della clausura
    • Speciale Transnistria
    • Reportage Belfast
  • Newsletter
  • Contatti
  • Facebook
Ultime notizie
  • [ 11 Luglio 2025 ] Chiastra (Vignali Sindaco): “A Parma le tasse più alte in Regione” Slider3
  • [ 11 Luglio 2025 ] Prolife Insieme: “Bocchi ha ragione. E’ il bambino che esclama ‘Il re è nudo'” Slider3
  • [ 10 Luglio 2025 ] 30 anni di parmigianità, di salotti della “Parma che conta”, di nulla (di Andrea Marsiletti) Slider2
  • [ 10 Luglio 2025 ] “Nascere a Vaio”: il 16 luglio incontro per i futuri genitori provincia: Bassa
  • [ 10 Luglio 2025 ] Tangenziale di Felino, lavori di messa in sicurezza dei ponti: dal 14 luglio il senso unico alternato  .

Mese: Settembre 2024

Città

Parma, truffa appartamento in affitto: inserzionista sparisce con la caparra. Denunciata una 56enne

25 Settembre 2024

”AAA STANZE IN AFFITTO A PARMA” così recitava l’annuncio ma in realtà  era una truffa. *******  I Carabinieri della Stazione di Parma Centro, al termine di una articolata attività investigativa hanno denunciato in stato di […]

provincia: Bassa

Colorno, si allaccia abusivamente alla rete elettrica: arrestato 29enne

25 Settembre 2024

I Carabinieri di Colorno, al termine di un’articolata attività d’indagine, hanno tratto in arresto un 29enne, straniero, presunto responsabili di furto aggravato di energia elettrica. Due giorni fa una pattuglia dei Carabinieri di Colorno, impegnata […]

provincia: Bassa

L’Istituto Tecnico Galileo Galilei di San Secondo compie 50 anni: sabato 28 settembre grande festa in paese

25 Settembre 2024

L’Istituto Tecnico Galileo Galilei di San Secondo Parmense, con l’inizio del nuovo anno scolastico, compie 50 anni. Nel settembre del 1974 iniziò la storia della scuola che ormai da decenni è diventata un vero e […]

provincia: Montagna

Albareto, ritrovato dai carabinieri di Borgotaro un 68enne parmigiano che si era perso nei boschi

25 Settembre 2024

Erano le 20,00 di ieri quando un 68enne parmigiano, che nel pomeriggio si era perso nei boschi tra Albareto ed il Passo dei Due Santi, è stato ritrovato dai Carabinieri della Compagnia di Borgo Val […]

Città

Lungoparma diventa Official Partner di Parma Calcio 1913

25 Settembre 2024

Lungoparma, brand legato alla tradizione vinicola parmense, annuncia con orgoglio la sua nuova partnership con il Parma Calcio 1913, ottenendo il prestigioso titolo di Official Partner. Questa collaborazione segna un passo importante per il brand, […]

Città

Cesari: “La Provincia sarà di tutti, no a comuni di serie A e di serie B”

25 Settembre 2024

Il candidato civico alla Presidenza: sì alle opere necessarie, no alle cementificazioni incontrollate ******* “La Provincia di Tutti”: è la parola d’ordine di Nicola Cesari, Sindaco di Sorbolo Mezzani e candidato alla Presidenza della Provincia […]

Città

Laboratori di quartiere, Cavandoli (Lega): “È caos, poche adesioni e sito non funziona”

24 Settembre 2024

“Solo due giorni fa ho presentato un’interrogazione al sindaco e alla giunta sui laboratori di quartiere per denunciare le poche candidature e le problematiche amministrative, con evidenti segni di scarsa attenzione dell’ente sotto il profilo […]

Città

Emilia-Romagna, ultima seduta dell’Assemblea Legislativa: il saluto della presidente Petitti

24 Settembre 2024

Il saluto della presidente dell’Assemblea legislativa dell’Emilia-Romagna nel corso dell’ultima seduta della legislatura Emilia-Romagna. Il saluto di Emma Petitti: “Un’Assemblea che ha investito su giovani e diritti” Il saluto della presidente dell’Assemblea legislativa dell’Emilia-Romagna nel […]

Città

“I like Parma. Un patrimonio da vivere”: sabato 5 e domenica 6 ottobre l’edizione 2024

24 Settembre 2024

Con l’arrivo dell’autunno torna l’appuntamento dedicato al patrimonio culturale della città: un weekend per conoscere la storia, l’architettura e l’arte di Parma attraverso le sue straordinarie bellezze tra palazzi, musei, mostre aperte ad ingresso speciale […]

Città

Bilancio di mandato del Presidente della Provincia di Parma Andrea Massari

24 Settembre 2024

La Legge 7 aprile 2014 n. 56 (cd. “Legge Delrio”) ha dettato un’ampia riforma in materia di enti locali prevedendo all’interno del suo dettato anche la ridefinizione del sistema delle province qualificandole come “enti territoriali […]

Cultura e Spettacoli

Il Fortepiano Streicher donato dalla famiglia Arquati in concerto alla Casa della Musica

24 Settembre 2024

Domani mercoledì 25 settembre alle 18 verrà suonato per la prima volta, dopo un accurato restauro, il fortepiano che la famiglia Arquati Reggiani ha destinato alla Casa della Musica. Il prezioso strumento entrato a far parte […]

provincia: Pedemontana

Unione Pedemontana Parmense: si vota per Documento Unico di Programmazione e Bilancio consolidato

24 Settembre 2024

Pochi punti, ma estremamente importanti. Si potrebbe riassumere così l’Ordine del Giorno della prossima seduta del Consiglio dell’Unione Pedemontana Parmense, che si riunirà giovedì 26 settembre alle ore 18 nel Municipio di Felino (P.zza Miodini, […]

Città

Ddl Sicurezza: il 25 settembre alle 11.30 protesta di CGIL e UIL davanti alla Prefettura di Parma

24 Settembre 2024

Mercoledì 25 settembre, alle ore 11.30, anche a Parma, come in tutte le principali città del Paese, CGIL e UIL scenderanno in presidio davanti alla Prefettura, in strada della Repubblica, 39, per protestare contro il Ddl sicurezza, […]

Città

Ruba un’auto e poi viene ritrovato dalla Polizia addormentato ubriaco sul mezzo

24 Settembre 2024

Nel fine settimana la segnalazione del furto di un’auto e l’allontanamento in direzione di Colorno hanno permesso alle Volanti della Questura di attivare la ricerca del presunto ladro. Le indicazioni fornite dalla persona offesa, proprietario […]

provincia: Pedemontana

Sala Baganza, cambia casa ma non comunica ai carabinieri di aver spostato anche un’arma: denunciato

24 Settembre 2024

“La custodia delle armi…deve essere assicurata con ogni diligenza nell’interesse della sicurezza pubblica” recita l’art. 20 della legge 110/1975. Per esempio, quando l’arma o del materiale esplodente sono detenuti in una privata abitazione è doveroso […]

Città

Fermato con 100 grammi di hashish al Parco Ducale: arrestato un 29enne

24 Settembre 2024

I Carabinieri della Sezione Radiomobile della Compagnia di Parma hanno arrestato un 29enne, straniero, per detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente del tipo Hashish. Un pattuglia della Sezione radiomobile entra all’interno del Parco […]

Città

All’Università di Parma la mostra “Microrganismi straordinari”: le meraviglie dell’invisibile

24 Settembre 2024

Promette un affascinante viaggio nelle meraviglie dell’invisibile la mostra Microrganismi straordinari, inaugurata ieri (23 settembre) e aperta fino al 25 ottobre nella Sede centrale dell’Università di Parma (Atrio delle Colonne, via Università 12). La mostra […]

Cultura e Spettacoli

Alla Casa della Musica le premiazioni della XII edizione del Parma International Music Film Festival

24 Settembre 2024

La settimana dedicata al cinema alla Casa della Musica, dopo intense giornate di proiezioni ed incontri con registi e attori provenienti da tutto il mondo, si è conclusa sabato 21 settembre con la Cerimonia di […]

Città

“Patente a punti” nei cantieri coinvolte nel parmense oltre 7.000 imprese, Confartigianato organizza un seminario il 24 settembre

23 Settembre 2024

A partire dal 1° ottobre 2024 tutte le imprese e i lavoratori autonomi impegnati in cantieri temporanei e mobili, dovranno obbligatoriamente dotarsi della “patente a crediti” o a punti, per operare, nel rispetto della sicurezza […]

Città

Si rafforza il Polo Universitario Penitenziario di Parma

23 Settembre 2024

Si rafforza il Polo Universitario Penitenziario (PUP) di Parma, frutto dell’intensa collaborazione tra Università e Istituti Penitenziari di Parma. Un polo naturalmente incentrato sulla didattica ma non solo, in un orizzonte più ampio: basti pensare […]

Navigazione articoli

« 1 … 3 4 5 … 17 »
levalli
Onoranze funebri
SIRI
Privacy – OdV
Privacy policy - Organismo di Vigilanza
progesmag_foot
Direttore responsabile
Andrea Marsiletti

Copyright © 2007-2015 ParmaDaily.it - Tutti i diritti riservati. Non duplicare o ridistribuire in nessuna forma.

it Italiano
af Afrikaanssq Shqipar العربيةbg Българскиzh-CN 简体中文nl Nederlandsen Englishtl Filipinofr Françaisde Deutschhi हिन्दीid Bahasa Indonesiait Italianoja 日本語pl Polskipt Portuguêsro Românăru Русскийes Españolth ไทยtr Türkçeuk Українська