terra_sole_acqua

Quotidiano online di Parma

  • Città
    • Città
    • AM
    • Volontariato
    • Economy
    • AV
  • Top 50
  • Provincia
    • provincia: Bassa
      • Salsomaggiore
    • provincia: Pedemontana
    • provincia: Montagna
    • Regione
  • Cultura e Spettacoli
    • Cultura e Spettacoli
    • Costume
    • Anni ’80
    • Maria Maddalena
    • Canzoni di lotta
    • Il silenzio della clausura
    • Speciale Transnistria
    • Reportage Belfast
  • Alicenonlosa
  • Newsletter
  • Contatti
  • Facebook
  • Twitter
Ultime notizie
  • [ 15 Gennaio 2023 ] Sant’Ilario è un disco rotto, una celebrazione inutile da rivoluzionare. Qualche proposta (di Andrea Marsiletti) Alicenonlosa
  • [ 24 Dicembre 2022 ] Natività, religione e spiritualità. INTERVISTA al sindaco Michele Guerra: “I tanti natali di Parma sotto l’albero in piazza Garibaldi” Alicenonlosa
  • [ 28 Gennaio 2023 ] Parma Clima baseball premiata in Comune per la conquista della 15° Coppa dei Campioni Slider2
  • [ 28 Gennaio 2023 ] Zerocalcare a Parma. Il popolo Ezida: una storia di resistenza, liberazione e autogoverno. Slider1
  • [ 28 Gennaio 2023 ] Furto in stazione, denunciato uno spacciatore senza fissa dimora Slider3
  • [ 27 Gennaio 2023 ] Quattro nuove pietre di inciampo a Parma Slider3
  • [ 27 Gennaio 2023 ] La cerimonia in memoria di Giuseppe Verdi nel 122esimo anniversario della morte Slider3

TeoDaily

Teologia, religione, spiritualità

AM

“Gesù bacia Maria Maddalena sulla bocca”… ma è un bacio gnostico, non carnale (di Andrea Marsiletti)

13 Novembre 2022

VERSO IL NATALE: RIFLESSIONI SU MARIA MADDALENA – «E la compagna del Salvatore è Maria Maddalena. Cristo la amava più di tutti gli altri discepoli e soleva spesso baciarla sulla bocca. Gli altri discepoli ne […]

AM

La misoginia trasforma Maria Maddalena in un maschio (di Andrea Marsiletti)

7 Novembre 2022

VERSO IL NATALE: RIFLESSIONI SU MARIA MADDALENA – Perchè Maria Maddalena,”l’apostola degli apostoli”, la donna che per prima vide Gesù risorto, da questi scelta per annunciare al mondo la risurrezione, ovvero l’evento centrale della sua […]

AM

La santa calunniata, la prima apostola: Maria Maddalena (di Andrea Marsiletti)

28 Ottobre 2022

Per dare un contributo in questi mesi di avvicinamento alla festività del Natale, tratterò con alcuni articoli la figura più controversa della cristianità, vittima nei secoli di equivoci, fake news, diffamazioni più o meno in […]

Città

La mia playlist di canzoni d’amore per una monaca di clausura (di Andrea Marsiletti)

31 Dicembre 2021

La fine dell’anno e l’inizio di quello nuovo sono sempre periodi di riflessione su se stessi e su chi ci circonda riempendo la nostra vita. Al di fuori delle relazioni famigliari, pochi rapporti mi appagano […]

Alicenonlosa

Le monache Clarisse pregano per lui… a Draghi piace vincere facile

16 Febbraio 2021

No, Draghi, non vale… è troppo facile vincere così. E non mi sto riferendo al sostegno senza precedenti ricevuto dalla quasi totalità del Parlamento italiano, media, establishment europeo, poteri forti, Banche, sindacati. Draghi ottiene anche […]

Il silenzio della clausura

Il monastero di clausura “Santa Chiara” delle Clarisse di Lagrimone, il luogo più affascinante di Parma

8 Dicembre 2019

Rubrica: Il silenzio della clausura – Tra tutte le diavolerie che l’assessore Michele Guerra si è inventato per stilare il programma di Parma 2020 Capitale italiana della Cultura, manca il luogo più seducente, più mistico, […]

Il silenzio della clausura

Le Marte e le Marie nel monastero di clausura delle Clarisse

14 Ottobre 2019

Rubrica: Il Silenzio della Clausura Quando sono stato ospite nel monastero di clausura delle clarisse in Fara Sabina (vedi a piè pagina gli altri articoli pubblicati), una monaca mi ha raccontato la storia delle Marte […]

Città

Una famiglia piccolo borghese davanti al cancello del monastero di clausura

1 Settembre 2019

Rubrica: Il silenzio della clausura Appena uscito dal monastero di clausura di Fara in Sabina, dove ero rimasto per due notti ospite delle Clarisse Eremite, mi fermo a mirare il dipinto di Santa Chiara di […]

Città

Le monache Clarisse trasformano la paglia in oro. Un altro miracolo della clausura

22 Agosto 2019

Rubrica: Il silenzio della clausura C’è un filo giallo che lega il Re Mida alle monache di clausura Clarisse. Il sovrano della Frigia è entrato nella storia perchè aveva il potere di trasformare in oro […]

AM

Il silenzio della clausura ti chiama

28 Giugno 2019

Il silenzio della clausura – Silenzio. Preghiera. Il monastero di clausura pulsa di questi battiti vitali. Il silenzio claustrale è il modo per osservare meglio il mondo. E’ come quando ammiri un quadro al Louvre, […]

Navigazione articoli

« 1 2 3 »
Onoranze funebri
SIRI
battistero2

LEGGI ANCHE:

  • AM

    Lavagetto-Bonaccini, inevitabile follia (di Andrea Marsiletti)

  • Sant’Ilario è un disco rotto, una celebrazione inutile da rivoluzionare. Qualche proposta (di Andrea Marsiletti)

  • L’omelia di Sant’Ilario di don Michele Guerra (di Andrea Marsiletti)

  • Pizzarotti è l’ultima occasione per Più Europa. In dieci giorni raddoppiano le tessere (di Andrea Marsiletti)

  • I Vangeli apocrifi aggiungono la grotta, il bue, l’asinello e i tre Magi all’immaginario cattolico della natività e dell’Epifania (di Andrea Marsiletti)

Privacy
Privacy policy
proges_logo_new
Direttore responsabile
Andrea Marsiletti

Copyright © 2007-2015 ParmaDaily.it - Tutti i diritti riservati. Non duplicare o ridistribuire in nessuna forma.

it Italiano
af Afrikaanssq Shqipar العربيةbg Българскиzh-CN 简体中文nl Nederlandsen Englishtl Filipinofr Françaisde Deutschhi हिन्दीid Bahasa Indonesiait Italianoja 日本語pl Polskipt Portuguêsro Românăru Русскийes Españolth ไทยtr Türkçeuk Українська