Assaggiamisett2025

Quotidiano online di Parma

carebo luglio25
  • Città
    • Città
    • MA
    • Volontariato
    • Economy
    • AV
    • Alicenonlosa
  • Top 50
  • TeoDaily
  • Provincia
    • provincia: Bassa
      • Salsomaggiore
    • provincia: Pedemontana
    • provincia: Montagna
    • Regione
  • Cultura e Spettacoli
    • Cultura e Spettacoli
    • Recensioni necessarie
    • Costume
    • Anni ’80
    • Maria Maddalena
    • Canzoni di lotta
    • Il silenzio della clausura
    • Speciale Transnistria
    • Reportage Belfast
  • Newsletter
  • Contatti
  • Facebook
Ultime notizie
  • [ 15 Settembre 2025 ] Ruba all’Upim e a Risparmio casa, poi aggredisce gli agenti: arrestato un 30enne Slider1
  • [ 15 Settembre 2025 ] Torna “Quartieri in Festa”: tante novità per l’edizione autunnale 2025 Slider3
  • [ 15 Settembre 2025 ] Comune di Parma, erogazione gratuita di farmaci in “fascia C” 2025-2026 Slider3
  • [ 15 Settembre 2025 ] Parma Moving Festival: danza e IA in “Mother” di Perypezye Urbane Slider3
  • [ 15 Settembre 2025 ] La Giunta nei Quartieri: Quartiere Cittadella, Mercoledì 17 settembre a Lostello Slider3

provincia: Montagna

provincia: Montagna

Anche Borgo Val di Taro è vicina alla Global Sumud Flotilla

14 Settembre 2025

Anche Borgo Val di Taro (Pr) è vicina alla Global Sumud Flotilla. L’appuntamento è per mercoledì 17 settembre 2025 a Borgo Val di Taro – Presidio solidale dalle 18.00 alle 19.30 in Piazza Verdi nello […]

provincia: Montagna

Cavandoli (Lega): “Legge su montagna svolta attesa anche per l’Appennino parmense”

11 Settembre 2025

“Con l’approvazione definitiva di ieri sera della legge per la Montagna abbiamo dato finalmente risposte concrete a territori che per troppo tempo sono stati dimenticati. Parlo anche del nostro Appennino parmense ove si sente la […]

provincia: Montagna

Partono i lavori nell’ufficio postale di Varano per la trasformazione “Polis – casa dei servizi digitali”

11 Settembre 2025

L’ufficio di Varano de Melegari, di via Caduti del Dordia 4, da sabato 13 settembre, resterà chiuso nella sua sede per permettere la partenza dei lavori che lo trasformeranno in Casa dei Servizi Digitali in […]

provincia: Montagna

“Cortocircuito”: scienza e arte si incontrano a Borgo Val di Taro per raccontare l’epilessia

9 Settembre 2025

Sabato 13 settembre il paese si trasformerà in una grande galleria diffusa. Talk scientifici, oltre cinquanta artisti, installazioni, musica e la panchina viola per abbattere tabù e silenzi. Un’intera giornata per parlare di epilessia attraverso […]

provincia: Montagna

Ianelli (Credo in Berceto): “Strade senza manutenzione e frazioni dimenticate”

9 Settembre 2025

“La sicurezza stradale per un’amministrazione dovrebbe essere una priorità, a Berceto sembrano essersene dimenticati”, a dirlo è il gruppo di minoranza Credo in Berceto, rappresentato in Consiglio Comunale da Helene Ianelli. Il gruppo denuncia alcune […]

provincia: Montagna

Strada provinciale di Corniglio: istituito il senso unico alternato per un cedimento della carreggiata

8 Settembre 2025

Nella prima mattinata di oggi (lunedì 8 settembre) lungo la strada provinciale 40 nel Comune di Corniglio (strada di Bosco) al km 8+550 in località Centrale di Bosco si è avuto un cedimento di una […]

provincia: Montagna

Diga di Vetto, i commenti dei partiti dopo l’annuncio della consegna del documento di fattibilità

5 Settembre 2025

Non sono mancati i commenti dopo l’annuncio della consegna del documento di fattibilità delle alternative progettuali della diga di Vetto da parte dal Consorzio di Bonifica dell’Emilia Centrale (leggi qui l’articolo).  Laura Cavandoli deputata e consigliera […]

provincia: Montagna

Val d’Enza, via libera al progetto della diga: consegnato il documento di fattibilità nei tempi previsti

5 Settembre 2025

Un passo decisivo verso la realizzazione dell’atteso invaso in Val d’Enza. Domenica 31 agosto, la C.&S. Di Giuseppe Ingegneri Associati srl, capofila del raggruppamento di imprese incaricato, ha formalmente consegnato il “documento di fattibilità delle […]

provincia: Montagna

Langhirano apre le porte al gusto: si alza il sipario sul Festival del Prosciutto di Parma 2025

4 Settembre 2025

Dal 5 al 7 settembre tre giorni di eventi tra degustazioni, cultura e spettacolo con ospiti d’eccezione Langhirano si prepara a diventare la capitale del gusto con l’inaugurazione della XXVIII edizione del Festival del Prosciutto […]

provincia: Montagna

Lions Club Langhirano Tre Valli: donazione alla Chirurgia Toracica in memoria di Emanuela Carrara Verdi

3 Settembre 2025

Si rinnova la vicinanza del Lions Club Langhirano Tre Valli alla struttura di Chirurgia Toracica dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Parma con la consegna della donazione, frutto di un concerto organizzato dal Club in memoria di Emanuela […]

provincia: Montagna

100 Lakes orienteering challenge, sabato 13 e domenica 14 tra Lagdei e Lagoni la gara nazionale

2 Settembre 2025

Sabato 13 e domenica 14 settembre l’Appennino parmense ospiterà la gara nazionale di corsa orientamento che assegna i titoli “Staffetta e Long Distance” dei Campionati italiani 2025. L’evento, organizzato da Orienteering Parma Asd con la […]

Cultura e Spettacoli

Borgotaro, 50esima Fiera del Fungo Porcino IGP: Due weekend di gusto, cultura e tradizione

2 Settembre 2025

Passione, tradizione e profumo di bosco. A Borgo Val di Taro, cuore verde dell’Appennino parmense, tutto è pronto per la 50ª edizione della Fiera del Fungo di Borgotaro IGP, una delle manifestazioni più amate del panorama […]

provincia: Montagna

Case Sottane, l’antico insediamento di Porcigatone (Borgotaro) è in festa: sabato 6 e domenica 7 settembre

1 Settembre 2025

I serrati interventi strutturali sull’antico insediamento rurale di Case Sottane, che sorge sotto l’abitato di Porcigatone (Borgotaro), rimasto avvolto dai rovi per anni, stanno dando i loro frutti. L’idea di Giovanni Codeluppi con la sua […]

provincia: Montagna

Casearia Awards 2025: trionfa il Parmigiano Reggiano di Belloni e Boccacci di Bardi

1 Settembre 2025

La provincia di Parma brilla ai Casearia Awards 2025, il concorso nazionale dedicato ai migliori formaggi italiani organizzato dall’Onaf (Organizzazione nazionale assaggiatori di formaggio) nell’ambito della Fiera Casearia. Tra gli otto vincitori assoluti di quest’edizione, […]

provincia: Montagna

Calestano, usano carte carburante rubate per oltre 2.500 euro: due denunciati

26 Agosto 2025

Nei giorni scorsi, i Carabinieri della Stazione di Calestano hanno portato a termine una complessa e articolata attività investigativa, che ha condotto alla denuncia in stato di libertà di un 27enne e un 50enne italiani. […]

provincia: Montagna

Val Taro e Val Ceno: dove l’autunno profuma di porcini, castagne e altre prelibatezze

22 Agosto 2025

C’è un momento dell’anno in cui l’Appennino parmense si trasforma in una cornucopia di sapori e tradizioni, quando le valli si tingono di rosso e oro e l’aria profuma di castagne arrosto e funghi trifolati. […]

provincia: Montagna

Impianti sciistici, oltre 52mila euro per Schia e Lagdei: la Regione investe 1,4 mln per la sicurezza

22 Agosto 2025

La Regione Emilia-Romagna conferma il proprio impegno per lo sviluppo e la sicurezza delle stazioni sciistiche dell’Appennino, approvando due nuovi Programmi Stralcio 2025 con investimenti complessivi di oltre 1,4 milioni di euro. Gli interventi, rivolti […]

provincia: Montagna

Langhirano, il Festival del Prosciutto di Parma torna dal 5 al 7 settembre

21 Agosto 2025

Dal 5 al 7 settembre si svolgerà a Langhirano la ventottesima edizione del Festival del Prosciutto di Parma, il tradizionale appuntamento che ogni anno celebra questo emblema assoluto del patrimonio gastronomico del nostro Paese. La […]

provincia: Montagna

Monchio delle Corti, arriva il nuovo Postamat: tecnologia e sicurezza h24

20 Agosto 2025

Prelievi senza carta, pagamenti più semplici e massima sicurezza: Poste Italiane porta a Monchio delle Corti un ATM Postamat di nuova generazione, attivo 24 ore su 24. Monchio delle Corti fa un passo verso il […]

provincia: Montagna

Borgotaro, Premio Letterario “La Quara”: dove le parole abbattono i muri

18 Agosto 2025

Il premio letterario La Quara compie dodici anni e non mostra segni di stanchezza. Anzi. Come un buon Barolo, migliora con il tempo. Borgotaro, sull’Appennino Parmense, si prepara ad accogliere ancora una volta questo piccolo […]

Navigazione articoli

1 2 … 150 »
levalli
Onoranze funebri
SIRI
Privacy – OdV
Privacy policy - Organismo di Vigilanza
progesmag_foot
Direttore responsabile
Andrea Marsiletti

Copyright © 2007-2015 ParmaDaily.it - Tutti i diritti riservati. Non duplicare o ridistribuire in nessuna forma.

it Italiano
af Afrikaanssq Shqipar العربيةbg Българскиzh-CN 简体中文nl Nederlandsen Englishtl Filipinofr Françaisde Deutschhi हिन्दीid Bahasa Indonesiait Italianoja 日本語pl Polskipt Portuguêsro Românăru Русскийes Españolth ไทยtr Türkçeuk Українська