Assaggiami_maggio25

Quotidiano online di Parma

careboaprile25
  • Città
    • Città
    • MA
    • Volontariato
    • Economy
    • AV
    • Alicenonlosa
  • Top 50
  • TeoDaily
  • Provincia
    • provincia: Bassa
      • Salsomaggiore
    • provincia: Pedemontana
    • provincia: Montagna
    • Regione
  • Cultura e Spettacoli
    • Cultura e Spettacoli
    • Recensioni necessarie
    • Costume
    • Anni ’80
    • Maria Maddalena
    • Canzoni di lotta
    • Il silenzio della clausura
    • Speciale Transnistria
    • Reportage Belfast
  • Newsletter
  • Contatti
  • Facebook
Ultime notizie
  • [ 17 Maggio 2025 ] Donna molesta dà in escandescenze: denunciata dalla Polizia Slider2
  • [ 17 Maggio 2025 ] La Storia Siamo Noi. Le memorie dei parmigiani sul tuo cellulare Slider1
  • [ 16 Maggio 2025 ] Bernardi e Musolino si candidano per la segreteria provinciale del Pd di Parma Slider3
  • [ 16 Maggio 2025 ] Congresso cittadino del Pd di Parma: è sfida Marsico-De Vanna Slider3
  • [ 16 Maggio 2025 ] Mostra de “L’incisione e il sacro: Albrecht Dürer e il Rinascimento europeo” Slider3

newsletter

newsletter

Bene le finanze della Provincia: superate le incertezze da pandemia

29 Aprile 2021

“Il bilancio della Provincia di Parma nel 2020 ha tenuto bene nonostante la pandemia, abbiamo anzi un avanzo consistente,  che andiamo subito oggi a destinare su strade e scuole, grazie all’efficienza dei nostri uffici, per […]

newsletter

INTERVISTA – Marco Cacchioli (L’Aria del Borgo): “Vorrei che alle prossime comunali di Borgotaro ci fosse una lista unica, ma potrebbero essercene tre”

28 Aprile 2021

Marco Cacchioli, laurea in comunicazione a Siena, giornalista, una carriera lavorativa nel settore food; da sempre appassionato di politica, sensibile ai temi legati all’ambiente. Come presidente del comitato “L’Aria del Borgo”, ha guidato la battaglia […]

Città

Quando l’Emilia Romagna e Parma erano rosse, rossissime. I numeri della forza del PCI

27 Aprile 2021

Nel webinar di venerdì scorso dal titolo “Quando a Parma c’era il PCI…” (leggi: Il PCI di Parma vive ancora, in una serata su Zoom – di Andrea Marsiletti) sono stati illustrati i numeri della […]

Alicenonlosa

Il PCI di Parma vive ancora, in una serata su Zoom (di Andrea Marsiletti)

26 Aprile 2021

E’ stata davvero una bella serata quella di venerdì sera per coloro che hanno partecipato al webinar su “Quando a Parma c’era il PCI…“. E lo scrivo non perchè sono stato un promotore dell’iniziativa, ma […]

Città

Giuseppe Distante (M5S): “L’Amministrazione comunale agisce come se volesse distruggere la zona Stadio/Cittadella”

25 Aprile 2021

Una zona così combattuta come quella dello Stadio Tardini nell’ultimo anno non si era mai vista…! Splendidi ricordi mi portano alla mente persone come Scala, Ancelotti, Crespo, Asprilla, Cannavaro e tanti altri, coppe di ogni […]

Nessuna immagine
Leggi anche:

In Emilia-Romagna da lunedì 26 aprile alle superiori le lezioni in presenza salgono al 70%

22 Aprile 2021

Lunedì 26 aprile la presenza in aula nelle scuole superiori dell’Emilia-Romagna passa al 70% degli studenti, in crescita rispetto alla situazione attuale che prevede in classe non più del 50% degli alunni. A renderlo possibile, […]

Città

“Quando a Parma c’era il PCI…”, questa sera il webinar con un occhio al passato e uno al presente

22 Aprile 2021

“Quando a Parma c’era il PCI…”: è questo il titolo dell’incontro online su Zoom in programma questa sera, venerdì 23 aprile, alle ore 21 (collegarsi a questo indirizzo: https://zoom.us/j/92839427880?pwd=dXMrRkEvZFZvS2IrdVRxelFyZVVIZz09 – ID riunione: 928 3942 7880; Passcode: […]

newsletter

Bookcrossing: a Sala Baganza spuntano i “Libri vagabondi”

22 Aprile 2021

A 20 anni dalla fondazione del sito www.Bookcrossing.com, e in occasione della giornata mondiale del libro, venerdì 23 aprile la Biblioteca comunale di Sala Baganza “libererà” i primi dieci “Libri Vagabondi”. “Un po’ come incoraggiare […]

Città

Non siamo fantasmi: l’impegno del Sindaco al flash mob del mondo della ristorazione

22 Aprile 2021

In una piazza Garibaldi allestita come un ristorante a cielo aperto, desolatamente vuoto, percorso da simbolici fantasmi sui trampoli si è svolta la conferenza stampa organizzata da Fiepet Confesercenti E.R. “Non siamo fantasmi: riaprire subito […]

newsletter

Sissa-Trecasali: arrestato spacciatore per minacce ed estorsione

22 Aprile 2021

Nei giorni scorsi, i Carabinieri della Compagnia di Fidenza, coordinati dalla locale Procura della Repubblica (PM dott. I. VALLARIO), hanno eseguito un’ordinanza di misura cautelare in carcere emessa dal Giudice per le Indagini Preliminari del […]

Città

Migliora la situazione al Covid hospital Barbieri, Meschi: “Nessun facile entusiasmo”. VIDEO

12 Aprile 2021

Sono 216 i pazienti ricoverati oggi al Covid Hospital provinciale del Padiglione Barbieri di cui 176 positivi e 40 negativi ma ancora bisognosi di cure mediche. Rispetto allo scorso lunedì, il numero delle persone ricoverate […]

Città

L’Azione cattolica e altre associazioni ecumeniche: “Preghiamo perchè sia data una sede alla Comunità islamica di Parma”

12 Aprile 2021

Come associazione interconfessionale di laiche e laici che promuove l’ecumenismo e il dialogo a partire dal dialogo ebraico-cristiano, il SAE (Segretariato Attività Ecumeniche) – gruppo di Parma, manifesta i propri sentimenti di fraternità e amicizia […]

Cultura e Spettacoli

Emilia-Romagna, l’importanza storica delle comunità ebraiche. Le sinagoghe di Busseto, Soragna e Parma

12 Aprile 2021

Sono state almeno 32 le località emiliano-romagnole che hanno ospitato un quartiere prettamente ebraico. Sinagoghe sono sorte a Bologna, Busseto, Carpi, Cesena, Cortemaggiore, Ferrara, Finale Emilia, Fiorenzuola d’Arda, Monticelli d’Ongina, Parma, Piacenza, Ravenna, Reggio Emilia, […]

Città

Betania online, Pagliari: “Il prossimo sindaco è chiamato a essere più politico che amministratore”. Lavagetto: “Il Comune deve essere la guida autorevole della città”

9 Aprile 2021

“Dopo questa crisi pandemica, tutto dovrà essere riscritto e ricostruito, a Parma come negli altri Comuni. Il prossimo sindaco della città dovrà essere più politico e meno amministratore, nel senso che sarà chiamato a inventare […]

Città

Roberta Roberti: “Il nuovo Tardini è un gigantesco corpo estraneo incapace di esprimere qualsiasi genere di bellezza”

9 Aprile 2021

Dispiace e preoccupa dover essere una voce fuori dal coro trionfale che si è levato sulla proposta di ristrutturazione dello stadio Ennio Tardini. Credo però sia dovuto a quei “pochi” cittadini di Parma – tre, […]

newsletter

I Carabinieri di Roccabianca arrestano un minorenne per tentata rapina e lesioni

6 Aprile 2021

Nella serata di ieri i Carabinieri della Stazione di Roccabianca hanno arrestato un 16enne del paese per tentata rapina e lesioni. Il giovane, nelle passate settimane, si è reso responsabile di piccoli furti, un controllo […]

newsletter

Bollettino vaccinazioni anti-covid: superate le 100.000 dosi totali somministrate

6 Aprile 2021

Nelle giornate del 2, 3, 4 e 5 aprile a Parma e provincia sono state vaccinate contro il Coronavirus 5.885 persone (4.496 prime dosi e 1.389 seconde dosi somministrate), di cui: 5.443 ai centri vaccinali […]

Alicenonlosa

INTERVISTA – Giuseppe Distante (M5S): “A Parma bisogna cambiare rotta. L’alleanza col Pd alle prossime comunali la valuteremo dopo, oggi non è una priorità”

3 Aprile 2021

Intervista a Giuseppe Distante, “storico attivista” del M5S di Parma, primo consigliere comunale grillino eletto in provincia (Sala Baganza) in carica nel 2011-2016, candidato alle ultime elezioni regionali. Com’è organizzato il M5S a Parma, in […]

Leggi anche:

INTERVISTA – Aurora Vicini, grande talento nocetano del salto in alto italiano: nel 2020 un balzo di 1,76 metri

31 Marzo 2021

Aurora Vicini 15 anni, 1,85 m di altezza, ha iniziato tardi a praticare il salto in alto, ma in poco tempo ha raggiunto risultati sorprendenti, dimostrando grande talento. Tanto che è reduce da una importante […]

Leggi anche:

A Bologna vogliono l’alleanza Pd-Pizzarotti a tutti i costi? “Vogliono che vinca il centrosinistra”. INTERVISTA a Matteo Daffadà

22 Marzo 2021

Con Matteo Daffadà, consigliere regionale parmigiano del Pd, facciamo il punto della situazione sulla politica nazionale, regionale e locale in vista delle elezioni comunali di Parma e Borgotaro. Quali credi saranno le novità che il […]

Navigazione articoli

« 1 … 29 30 31 … 37 »
levalli
Onoranze funebri
SIRI
Privacy – OdV
Privacy policy - Organismo di Vigilanza
progesmag_foot
Direttore responsabile
Andrea Marsiletti

Copyright © 2007-2015 ParmaDaily.it - Tutti i diritti riservati. Non duplicare o ridistribuire in nessuna forma.

it Italiano
af Afrikaanssq Shqipar العربيةbg Българскиzh-CN 简体中文nl Nederlandsen Englishtl Filipinofr Françaisde Deutschhi हिन्दीid Bahasa Indonesiait Italianoja 日本語pl Polskipt Portuguêsro Românăru Русскийes Españolth ไทยtr Türkçeuk Українська